News
AutoFatture
Nuovi adempimenti si legge
domenica 3 luglio 2022 18:52

Le operazioni effettuate dal 1° luglio 2022 da e verso soggetti non residenti, non stabiliti, ancorché identificati ai fini IVA in Italia, non potranno più essere riepilogate nella comunicazione trimestrale (esterometro).
La novità implica che i dati relativi alle cessioni e prestazioni effettuate verso e da soggetti non stabiliti ai fini IVA in Italia andranno trasmessi telematicamente tramite Sistema di Interscambio utilizzando il formato XML già in uso per l’emissione delle fatture elettroniche.
Diventa operativa la norma prevista dalla legge di Bilancio 2021 (art. 1, c. 1103 della L. 30.12.2020, n. 178) che aveva stabilito l’abrogazione dell’esterometro a partire dal 1° gennaio, poi prorogato al 1° luglio 2022 per via della proroga introdotta dal D.L. 146/2021.
Fatturaimo si adegua a questa normativa a partire dalla versione 8.0r1 b7 rilasciata il 03-07-2022. Le versioni precedenti NON supportano tali funzionalità.
Le novità introdotte per sopperire ai nuovi adempimenti sono:
- Aggiunto il contatore (sezionale) Autofatture UE da usare per l'emissione delle autofatture relative ad una fattura pervenuta da un fornitore con sede nella comunità europea
- Aggiunto il contatore (sezionale) Autofatture Extra UE da usare per l'emissione delle autofatture relative ad una fattura pervenuta da un fornitore con sede non nella comunità europea
- Aggiunto il contatore (sezionale) Nota di accredito Autofatture UE da usare annullare una autofattura UE
- Aggiunto il contatore (sezionale) Nota di accredito Autofatture Extra UE da usare annullare una autofattura Extra UE
Nel dettaglio della fattura nel pannello altri dati fattura elettronica sono stati aggiunti i campi per l'inserimento dei dati relativi alla ricezione e quelli per le fatture collegate. Questi ultimi, i dati per le fatture collegate (2.1.6),
devono essere usati per indicare gli estremi della fattura di riferimento attribuito alla stessa dal Sistema di interscambio, quando disponibile.
Per la una guida più esaustiva di come e quando compilare l'autofattura oltre che chiedere al vostro consulente potete leggere la seguente guida dell'agenzia delle entrate:
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE E DELL’ESTEROMETRO